EMS,UN ALLENAMENTO AD ALTO IMPATTO METABOLICO.
- Marco Cavaleri PT

- 13 nov
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 nov

Cos’è l’EMS?
L’EMS (Electrical Muscle Stimulation) è una tecnologia che utilizza impulsi elettrici a bassa frequenza per stimolare le contrazioni muscolari. Durante una sessione, gli elettrodi posizionati sul corpo attivano fino all’80–90% delle fibre muscolari, anche quelle più profonde.
Benefici principali dell’EMS
1. Attivazione muscolare profonda
Stimola simultaneamente oltre 300 muscoli, inclusi quelli difficili da raggiungere con l’allenamento tradizionale.
Migliora la forza e la tonicità muscolare in tempi ridotti.
2. Allenamento efficace in poco tempo
Bastano 20 minuti a settimana per ottenere risultati paragonabili a ore di palestra.
Ideale per chi ha poco tempo ma vuole restare in forma.
3. Riduzione della massa grassa
L’EMS aumenta il metabolismo basale e favorisce la combustione dei grassi.
Aiuta a modellare il corpo e ridurre la circonferenza addominale.
4. Miglioramento della postura e del core
Rafforza i muscoli posturali e stabilizzatori, migliorando l’allineamento del corpo.
Utile per chi soffre di mal di schiena o squilibri muscolari.
5. Recupero e riabilitazione
Utilizzato anche in fisioterapia per recuperare da infortuni o immobilizzazioni.
Riduce la tensione muscolare e migliora la circolazione.
6. Adatto a tutti i livelli
Personalizzabile in base all’età, alla forma fisica e agli obiettivi.
Può essere usato da atleti, principianti o persone in fase di recupero.
🧠 Benefici extra
Migliora la connessione mente-muscolo
Aumenta la consapevolezza corporea
Riduce lo stress grazie al rilascio di endorfine



